Club Kavè e AMPI si associano per 5 appuntamenti presso Portici Academy 

di Bologna

Scopri il calendario di eventi gratuiti formativi e divulgativi per Professionisti e Amatori.

Calendario.


Giovedì 15/05/2025

Idee per la pausa caffè: dolci da preparare all’ultimo minuto

Maestro

Silvia Federica Boldetti

Silvia Boldetti ha seguito un percorso originale che l'ha portata nel mondo della pasticceria quasi per caso, trasformando una necessità formativa in una carriera di successo. Dopo la laurea triennale in "Consulente economico-giuridico" presso l'Università di Torino con il massimo dei voti (110 cum laude), ha proseguito con la laurea magistrale in Scienze Gastronomiche, ottenendo nuovamente il massimo dei voti con lode. La sua tesi, "Il dolce, indagini semiotiche per progettare un locale dedicato", dimostra la sua attitudine all'innovazione e alla ricerca nel settore gastronomico.Il suo percorso professionale inizia alla CAST Alimenti, dove rimane per un anno come capo borsista, per poi arricchire la sua esperienza in diverse realtà italiane. Successivamente diventa consulente tecnico per Italia Zuccheri, lavorando a fianco di Stefano Laghi e partecipando a eventi e dimostrazioni in tutta Italia. Dopo due anni come chocolate advisor per Callebaut, oggi è una libera professionista, collaborando con aziende per consulenze, produzioni e corsi, sia in Italia che all'estero, grazie alla sua fluente conoscenza dell'inglese.Nel 2020 fonda la casa editrice digitale Ebookpdf.it e lancia la Pasticceria In Pillole Academy, che in meno di un anno conta oltre 1600 studenti. Silvia è anche una figura di riferimento nella comunicazione digitale e nella gestione social.Tra i suoi numerosi riconoscimenti spiccano il Premio Optime (2009), il titolo di "The Pastry Queen" nel campionato mondiale del 2016 e la nomina a Maestro AMPI nel 2018, prima donna a ottenere questo titolo. Ha inoltre ricevuto premi per la comunicazione, tra cui il riconoscimento da IT Portale Gelato nel 2020 e il Premio per la comunicazione digitale al WPS nel 2023. La sua carriera rappresenta un connubio perfetto tra talento, innovazione e passione per la pasticceria.

Durata

3 ore (dalle 15:00 alle 18:00)

A chi è rivolto?

Professionisti e Amatori


Martedì 17/06/2025

Torte moderne

Maestro

Mario Di Costanzo

Mario Di Costanzo inizia il suo percorso nel mondo della pasticceria a 18 anni, subito dopo il diploma al liceo classico. Pur non avendo inizialmente immaginato un futuro nell’azienda di famiglia, specializzata nella fornitura di prodotti dolciari artigianali dal 1979, si immerge nel lavoro con passione, apprendendo i segreti del mestiere. Tuttavia, il desiderio di approfondire e innovare lo spinge oltre: decide di frequentare corsi di formazione e si iscrive alla prestigiosa "Boscolo Etoile Academy", proseguendo poi gli studi per altri due anni con corsi settoriali specifici.Nel 2010, all’età di 27 anni, sceglie di investire sulla sua crescita e sulla tradizione familiare, aprendo un nuovo locale nel cuore della città. Qui mette in pratica tutto ciò che ha appreso, combinando tecnica e creatività per dare nuova vita alla pasticceria. Nonostante le iniziali perplessità di chi gli era vicino, la sua determinazione si rivela vincente.Parallelamente, inizia la carriera di docente, collaborando con rinomate scuole di formazione come "Dolce e Salato" di Caserta, "I Cook You" di Santa Maria Capua Vetere, "Italian Chef Cooking School" di Cagliari e la stessa "Boscolo Etoile Academy". Il suo obiettivo è ambizioso e chiaro: rieducare la clientela al gusto autentico, riscoprendo gli antichi sapori in chiave innovativa, grazie alle tecniche più moderne. La sua filosofia si basa sull’equilibrio tra tradizione e innovazione, per offrire dolci che siano un viaggio sensoriale tra passato e futuro.

Durata

3 ore (dalle 15:00 alle 18:00)

A chi è rivolto?

Professionisti e Amatori


Mercoledì 10/09/2025

Colazione al piatto

Maestro

Carmen Vecchione

Carmen Vecchione, chef e patron della pasticceria Dolciarte ad Avellino, è nata nel 1974 in Irpinia, terra ricca di tradizioni enogastronomiche. Cresciuta in una famiglia legata all’agricoltura, sviluppa sin da piccola una passione per la cucina, alimentata dai ricordi dei fornelli domestici e del pane fatto in casa. Dopo una laurea in Economia e Commercio nel 2002, inizia il suo percorso nel mondo della ristorazione affiancando lo chef Lino Scarallo presso il ristorante La Maschera ad Avellino, affinando il suo talento.La vera svolta arriva con la scoperta della pasticceria, arte in cui può esprimere al meglio creatività e tecnica. Dopo anni di formazione, nel 2008 inaugura Dolciarte, il suo laboratorio artigianale in cui tradizione e innovazione si fondono in dolci unici. Due corsi segnano profondamente il suo percorso: lo studio dei lieviti con Rolando Morandin e la specializzazione sul cioccolato con Valrhona. Da qui nasce un approccio rigoroso alla selezione delle materie prime, con una filosofia che punta alla valorizzazione delle caratteristiche organolettiche senza eccessi di zuccheri.Nel suo laboratorio prendono vita creazioni originali che sfidano i confini del gusto con ingredienti inusuali, come basilico, carote e sedano. Dolciarte è diventato un punto di riferimento per la pasticceria d’autore, con un’offerta che spazia tra piccola pasticceria, monoporzioni e torte dal forte legame con il territorio. Iconici sono il panettone Panramato, con cipolla di Montoro, e la pastiera con ricotta di Carmasciano.

Durata

3 ore (dalle 15:00 alle 18:00)

A chi è rivolto?

Professionisti


Lunedì 13/10/2025

Pasticceria da ristorazione

Maestro

Cesare Murzilli

Classe 1985, Cesare Murzilli dopo gli studi universitari decide di dedicarsi completamente alla pasticceria, sua grande passione.Lavora nelle cucine di alcuni dei migliori ristoranti italiani, Osteria Arbustico*, Metamorfosi* a Roma, Joia* ristorante vegetariano a Milano.Il suo forte desiderio di migliorare lo porterà a collaborare con numerosi maestri pasticceri tra cui Denis Dianin dove affina l'arte pasticcera.Nel 2018 l'incontro con il campione del mondo di pasticceria Emmanuele Forcone segna la sua svolta professionale. Nascerà una collaborazione che lo porterà a girare il mondo affiancando Emmanuele nelle docenze e consulenze sia nazionali che internazionali e allo sviluppo di numerosi progetti insieme, tra cui Pastry Video Book piattaforma di formazione online completamente dedicata alla pasticceria.Dicembre 2021 inizia la collaborazione come responsabile di pasticceria di Zucchero con W Rome e Fabrizio Fiorani.Attualmente Corporate Executive Pastry chef del Portrait Milano, consulente di pasticceria collabora con varie aziende di settore (Pasini, Pavoni) come consulente e dimostratore.

Durata

3 ore (dalle 15:00 alle 18:00)

A chi è rivolto?

Professionisti 


Lunedì 17/11/2025

Torte moderne

Maestro

Alessandro Tiscione

Classe 1988 e figlio d’arte, Tiscione inizia il suo percorso in cucina per poi appassionarsi alla pasticceria, ambito in cui costruirà una carriera di successo. Dopo il diploma alberghiero conseguito con ottimi risultati, inizia a collaborare con la scuola del Gambero Rosso a Roma, dove lavora per anni fino a diventare docente. La sua formazione si arricchisce con stage in pasticceria presso ristoranti stellati, tra cui un’esperienza fondamentale presso Il Pagliaccio nell’anno della conquista della seconda stella Michelin.Negli anni, affianca alcuni dei migliori pasticceri italiani e internazionali nelle masterclass di specializzazione, affinando tecnica e creatività. Nel 2016 entra come pasticcere nel ristorante stellato "Del Cambio" a Torino, esperienza che precede un'importante svolta professionale: l'apertura di un nuovo ristorante con la famiglia e l'inizio dell'attività di consulente di pasticceria in tutta Italia. Oltre alla carriera nei laboratori e nelle cucine, si distingue anche per le numerose esperienze televisive e la partecipazione a concorsi di pasticceria e cucina, in cui ottiene ottimi piazzamenti e vittorie.Oggi è un docente affermato nelle principali scuole di pasticceria italiane e collabora con aziende del settore come consulente e dimostratore, portando la sua esperienza anche all’estero. Il suo percorso è caratterizzato da passione, dedizione e una continua ricerca dell’eccellenza nella pasticceria.

Durata

3 ore (dalle 15:00 alle 18:00)

A chi è rivolto?

Professionisti e Amatori

La scuola bolognese di cucina. 

Portici Academy offre ad appassionati e professionisti corsi di cucina dall’alto valore didattico.

"Sei un professionista HoReCa? Vuoi offrire il meglio ai tuoi clienti, per il successo del tuo locale?"

Abbiamo pensato a una serie di proposte specifiche per soddisfare i tuoi bisogni: dalla selezione dei prodotti alla fornitura (in comodato d’uso o in vendita) dell’attrezzatura, oltre alla formazione per te o il tuo staff, e all'organizzazione di eventi per promuovere la tua attività. Compila il form con i dati della tua attività e sarai contattato entro brevissimo tempo dai nostri consulenti di vendita (ovviamente senza alcun impegno da parte tua).

Diventa nostro partner.

Indirizzo

Parlaci della tua attività

Selezionando INVIO, si accettano le Note Legali e l'Informativa sulla Privacy e si acconsente a ricevere e-mails e messaggi di marketing all'indirizzo e-mail sopra, inclusi testi inviati con autodialer. Il consenso non comporta l'acquisto o l'instaurazione di altri rapporti contrattuali. Per cancellarsi basta cliccare sul pulsante Annulla Iscrizione contenuto nelle mails. Per maggiori dettagli vedere qui.

Ti ringraziamo per averci contattato. 

 

Un nostro collega ti ricontatterà presto, preferibilmente via telefono.

 

Ti auguriamo una buona giornata!

 

Club Kavè

Ti ringraziamo per averci contattato. 

 

Un nostro collega ti ricontatterà presto, preferibilmente via telefono.

 

Ti auguriamo una buona giornata!

 

Club Kavè